I Sentieri di un Partigiano |
|||
dalle memorie di Nino Fagnoni |
|||
a cura di Franco Sprega |
|||
Le memorie di un partigiano in due vallate del piacentino. Quello che esce e' il quadro di una umanità composita dove i protagonisti sono tanti: i lavoratori, gli antifascisti, i partigiani, le donne e gli uomini della nostra collina e montagna, gli stranieri che combattono insieme ai partigiani e che sono lontani migliaia di chilometri dalle loro case. Gli avvenimenti sono molteplici e tutti rappresentati attraverso la memoria del muratore che e' diventato partigiano per scelta. |
|
||
|
|||
Franco Sprega è nato a San Protaso di Fiorenzuola da famiglia contadina. E' studioso e ricercatore di storia locale. Ha gia' pubblicato “Il filo della memoria” Fatti e cronache di Fiorenzuola dal movimento socialista agli albori della resistenza (1998). |
|||
|
|